NULL

Industrie manifatturiere del vestiario, dell’abbigliamento e dell’arredamento

Scarica il pdf

Di seguito riportiamo i coefficienti di ammortamento previsti per la presente categoria.

GRUPPO 13
INDUSTRIE MANIFATTURIERE DEL VESTIARIO, DELL’ABBIGLIAMENTO E DELL’ARREDAMENTO

SPECIE I – Industria del cappello

Fabbricati destinati all’industria …………………………….. 3%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche ecc.) ……………………… 10%
Macchinari operatori e impianti ………….17,5%
Grandi impianti e macchine operatrici automatici ………………… 17,5%
Attrezzatura varia e minuta …………………………………….. 25%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE II – Laboratori di modisteria (vd. specie I)

SPECIE III – Laboratori per la confezione di vestiario (vd. specie I)

SPECIE IV – Laboratori per la confezione di pellicce (vd. specie I)

SPECIE V – Laboratori per la confezione di biancheria (vd. specie I)

SPECIE VI – Laboratori per la fabbricazione di maglieria, guanti in maglia e calze (vd. specie I)

SPECIE VII – Calzaturifici (vd. specie I)

SPECIE VIII – Laboratori di confezione e riparazione di calzature (vd. specie I)

SPECIE IX – Laboratori per fabbricazione di guanti in pelle, in stoffa o in tessuti di maglia, esclusi quelli in maglia (vd. specie I)

SPECIE X – Laboratori per confezioni varie e accessori del vestiario (cravatte, sciarpe, bretelle, guarnizioni per abiti, fiori artificiali, bottoni, ecc.)

Fabbricati destinati all’industria …………………………….. 3%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche ecc.) ……………………… 10%
Macchinari operatori e impianti ………….17,5%
Macchinari operatori e impianti per stampaggio di resine
sintetiche ………………………………………………….. 12,5%
Attrezzatura varia e minuta …………………………………….. 25%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE XI – Fabbricazione e lavorazione di oggetti di ornamento, compresi quelli di tartaruga, di corallo e simili (vd. specie I)

SPECIE XII – Laboratori di materassaio e tappezziere, laboratorie per confezioni di vele, bandiere e simili (vd. specie I)

SPECIE XIII – Fabbricazione di giocattoli in genere (esclusi quelli di metallo e di gomma) (vd. specie X)

 

Fonte: Ministero delle Finanze – 01.08.2007

La presente non è una pubblicazione ufficiale.

Sommario rubrica su ammortamento

Articoli correlati
21 Febbraio 2025
Bilancio abbreviato: cos’è e quando si redige

Cos’è il bilancio abbreviato? Quando viene redatto questo documento contabile...

21 Febbraio 2025
Noleggio di impianti sportivi: quando non si applica l’Iva

Per poter beneficiare dell’esclusione dall’Iva, è fondamentale che la struttura...

21 Febbraio 2025
Patto di famiglia e profili fiscali delle compensazioni

Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione delle attribuzioni...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto