NULL
Altre Novità
11 Maggio 2013

Benefici prima casa: non vengono meno in caso di rinuncia all’usufrutto.

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 10249 del 2 maggio 2012, ha confermato la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale con la quale era stato respinto l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate in riferimento ad un avviso di liquidazione dell’imposta ordinaria di registro per un atto di compravendita del 2004 per il quale erano state concesse le agevolazioni previste per la prima casa, poi revocate.

In particolare, nel caso esaminato dalla Suprema Corte, il contribuente, che aveva beneficiato delle agevolazioni “prima casa”, aveva successivamente rinunciato all’usufrutto sulla medesima. La questione che è stata posta è se alla rinuncia all’usufrutto possa essere ricollegato o meno l’effetto decadenziale del beneficio fiscale goduto in sede di acquisto dell’immobile con altri acquirenti.

I Giudici di secondo grado avevano ritenuto che la rinuncia all’usufrutto non potesse essere qualificato come atto di trasferimento vero e proprio, costituendo un atto abdicativo al quale consegue l’estinzione del diritto e non il relativo trasferimento. Pertanto, non era ricollegabile all’atto di rinuncia dell’usufrutto nessun effetto decadenziale.

La Cortedi Cassazione ha dato ragione alla Commissione Tributaria Regionale ed ha rigettato il ricorso, condannando l’Agenzia delle Entrate al pagamento delle spese di giudizio.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto