NULL
Novità Iva
10 Novembre 2000

Collegato fiscale

Scarica il pdf

Il DDL. del 9.11.2000 è composto da 102 articoli, dei quali solo dall’art. 41 al 54, ossia la Sezione I del Capo II, attengono l’Iva.

Oltre il coordinamento formale sulla disciplina di alcuni materiali di recupero, ed in materia di mercato dell’oro, sono da sottolineare le seguenti novità:

– le somministrazioni di alimenti e bevande svolte dagli enti locali presso ogni scuola di ordine e grado, scuole materne ed asili nido, sono assoggettate ad l’aliquota del 4%, vedasi Tab. A, Parte II allegata al Dpr. 633/1972.

– le operazioni elencate all’art. 7, comma 4 lettera f) del Dpr 633/1972 si considerano effettuate nel territorio dello Stato, purchè qui utilizzate, prescindendo dal fatto che il soggetto beneficiario risieda o meno nella Comunità Europea;

– l’aliquota del 4% prevista nella Tab, A, Parte II, punto 31, allegata al dpr 633/1972, relativa alle agevolazioni per disabili, si estende a: poltrone e veicoli similari, con o senza motore; motoveicoli ed autoveicoli previsti rispettivamente dagli artt.53 e 54 del D.Lgs. 285/1992.

.

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto








    NULL
    Altre Novità
    9 Novembre 2000

    Collegato fiscale

    Scarica il pdf

    Il DDL. del 9.11.2000 è composto da 102 articoli, dei quali solo dall’art. 55 al 102, attengono ad altre imposte o novità fiscali.

    Nella Sezione II del capo II, ci si occupa di Imposte di registro. di produzione, nonchè quelle sulle successioni e donazioni. Nel Capo III, IV, V, il collegato fiscale prevede norme su accertamento, riscossione e contenzioso, imposta sulle emissioni sonore degli aeromobili.

    Le principali novità sono:

    – esenzione dall’Accisa per i consumi di gas di petrolio liquefatti utilizzati per gli autobus urbani ed extraurbani adibiti a servizio pubblico;

    – semplificazioni per le agevolazioni prima casa al personale delle Forza Armate e di Polizia;

    – il termine di 20 giorni per il versamento dell’imposta dovuta per la registrazione, rinnovo, cessazione di contratti di locazione è elevato a trenta giorni;

    – l’imposta di successione non viene più determinata sull’intero asse ereditario, bensì le nuove aliquote si applicano sulle relative quote di spettanza di ciascun erede. o legato;

    – le novità inerenti l’imposta di successione prevedono anche l’applicazione di una franchigia di 350 milioni per ogni quota, con possibilità di elevazione ad un miliardo per casi particolari;

    – dall’1.1.2000, l’efficacia degli atti attributivi o modificativi delle rendite catastali di fabbricati e terreni, decorre dalla notifica da parte dell’Ufficio del Territorio competente;

    – viene istituita l’imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili dovute dall’esercente dell’aeromobile e liquidate su base trimestrali con criteri specificati nel DDL.

    .

    Articoli correlati
    18 Aprile 2025
    Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

    Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

    18 Aprile 2025
    Rendicontazione di sostenibilità

    La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

    18 Aprile 2025
    Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

    Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto








      NULL
      Novità Irpef - Ires

      Collegato fiscale

      Scarica il pdf

      Il DDL. del 9.11.2000 è composto da 102 articoli, dei quali i primi 40, ossia il capo I, attengono le imposte sui redditi.

      Il Capo I consta di 5 sezioni inerenti: redditi d’impresa, rivalutazione dei beni delle imprese, disposizioni per il settore bancario e finanziario, disposizioni per gli Enti Territoriali, disposizioni relative al Testo Unico II.DD.

      I più importanti elementi da sottolineare sono:

      – possibilità da parte dei Comuni di deliberare l’aliquota di compartecipazione all’addizionale Irpef per l’anno successivo a quello di delibera;

      – deducibilità fino a Lit. 3.000.000 degli oneri contributivi versati per gli addetti ai servizi domestici e all’assistenza personale o familiare;

      – tra gli oneri detraibili, per la parte eccedente le Lit. 250.000, ci sono anche le spese veterinarie fino ad un importo di Lit. 750.000;

      – le collaborazioni coordinate e continuative per le cariche di amministratori, sindaci o revisori in società, associazioni ed altri enti, nonchè quelle intrattenute con giornali e riviste e simili, aventi ad oggetto un rapporto unitario e continuativo, senza vincolo di subordinazione, e senza impiego di mezzi propri, non vengono più considerati redditi di lavoro autonomo, bensì redditi assimilati a quello di lavoro dipendente.

      .

      Articoli correlati
      18 Aprile 2025
      Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

      Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

      18 Aprile 2025
      Rendicontazione di sostenibilità

      La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

      18 Aprile 2025
      Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

      Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

      Affidati ad un professionista
      Richiedi una consulenza con un nostro esperto