NULL
Altre Novità
15 Settembre 2007

Contributo unificato: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 7 settembre 2007, n. 242, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in merito al soggetto competente ad applicare la sanzione amministrativa nel caso di parziale od omesso pagamento del contributo unificato.

Secondo la citata norma, la competenza non è dell’ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate, ma rientra tra quelle del Ministero della Giustizia, anche se in base alla legge la sanzione va applicata secondo i dettami dell’art. 71, D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 (T.U. imposta di registro).

Infatti, in base all’art. 15, Testo Unico delle spese di giustizia, è “quello presso il magistrato dove è depositato l’atto cui si collega il pagamento o l’integrazione del contributo unificato”, vale a dire, lo stesso ufficio incaricato della riscossione del contributo stesso in caso di omesso o insufficiente pagamento“.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto