NULL
Altre Novità
14 Gennaio 2006

Costituzionalità mancanza controllo giudiziario nelle S.r.l.: Sentenza della Corte Costituzionale

Scarica il pdf

Con Sentenza 14 dicembre 2005, n. 481, la Corte Costituzionale ha disposto che gli articoli 2409, 2476, comma 3, e 2477, comma 4, Codice civile, disciplinanti l’esclusione del controllo giudiziario nelle S.r.l., sono costituzionalmente legittimi.

Nessuna violazione, sollevata dalla Corte di Appello di Trieste e dal Tribunale di Cagliari, sembra sussistere in merito agli articoli 3 e 76 della Costituzione.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto