NULL
Altre Novità
7 Settembre 2007

Effetti della revisione dell’accertamento doganale: Risoluzione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 21 agosto 2007, n. 228, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale dei diritti doganali pretesi in sede di revisione dell’accertamento.

In particolare, l’Agenzia ha affermato che:

  • il diritto alla detrazione della maggiore IVA addebitata in sede di revisione dell’accertamento definitivo può essere esercitato al più tardi con la dichiarazione relativa al secondo anno successivo a quello in cui il diritto alla detrazione è sorto;
  • i diritti doganali devono essere considerati “oneri accessori di diretta imputazione relativi ai beni importati cui si riferiscono: quindi, devono essere inclusi nel costo rilevante ai fini fiscali ai sensi dell’articolo 110, comma 1, lettera b), TUIR.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto