NULL
Altre Novità
1 Gennaio 1970

Esclusione dell’esenzione ICI per gli immobili adibiti a case religiose di ospitalità

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16728 del 16 luglio 2010, ha stabilito che sono soggetti ad ICI gli immobili posseduti da enti ecclesiastici e destinati ad attività sostanzialmente commerciali, anche se si tratta di immobili adibiti a case religiose di ospitalità.

Ciò in quanto le case di ospitalità esercitano attività non riconducibili alle “attività di religione”, così come definite dalla legge n. 222 del 1985, art. 16, lett. a), ritenute meritevoli del beneficio dell’esenzione. Svolgono, invece, attività commerciali che, anche se non esercitate in misura prevalente, escludono di per sé l’applicazione dell’esenzione ICI, sia che si tratti di attività esercitate da enti laici, sia che si tratti di attività poste in essere da enti ecclesiastici.

 

Articolo pubblicato in data 4 ottobre 2010.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Aprile 2025
Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni

La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0 andando a...

11 Aprile 2025
Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia

Nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione per l’abbattimento...

11 Aprile 2025
Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 90 del 7 aprile 2025 Il...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto