NULL
Altre Novità
13 Gennaio 2007

Imposta di bollo: le marche filigranate vanno in pensione

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 10 gennaio 2007, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le conseguenze del comma 80, Finanziaria 2007, che riscrive completamente l’art. 3, D.P.R. n. 642/1972 (modi di pagamento dell’imposta di bollo).

In esso è previsto che a partire dal 1º gennaio 2007:

  • il pagamento dell’imposta di bollo non potrà più avvenire attraverso le tradizionali marche da bollo su carta filigranata, ma solo in modo “virtuale” oppure mediante intermediario convenzionato;
  • le frazioni degli importi dell’imposta di bollo dovuta in maniera proporzionale vanno arrotondate ad euro 0,10 per difetto o per eccesso, a seconda che si tratti, rispettivamente, di frazioni fino ad euro 0,05 o superiori ad euro 0,05.

Il comunicato precisa che le “vecchie” marche da bollo potranno essere ancora utilizzate fino all’emanazione del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che le dichiarerà fuori corso.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
7 Febbraio 2025
Holding: cos’è.

Una holding (società madre o parent) è una società che controlla, tramite quote o...

7 Febbraio 2025
Controlli automatici sulle dichiarazioni: nuovi codici

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 5 del 24 gennaio 2025, ha introdotto...

7 Febbraio 2025
Credito d’Imposta al 100% per la ZES Unica agricoltura e pesca

Le imprese beneficiarie possono consultare l’ammontare del credito d’imposta per la...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto