NULL
Altre Novità
23 Dicembre 2006

Irregolarità contabile e accertamento induttivo: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 6 settembre 2006, n. 19209, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla validità dell’applicazione, ai fini accertativi, degli studi di settore, individuando le ipotesi in cui gli stessi possono essere superati da altri e diversi strumenti di accertamento.

Nello specifico, i Giudici hanno concluso che nel caso in cui GE.RI.CO non riesca, per la presenza di irregolarità contabili, a rappresentare correttamente la situazione reddituale dell’impresa, diventa perfettamente lecito ed efficace l’accertamento induttivo, anche se il contribuente risulta congruo allo specifico studio di settore.

Nell’ipotesi considerata, pertanto, quest’ultima tipologia di accertamento va a sostituire, nell’applicazione e nella validità, il ricorso agli studi di settore.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto