NULL
Altre Novità
3 Febbraio 2007

Istanza di rimborso dei diritti di segreteria CCIAA: esenzione dall’imposta di bollo

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, in risposta ad una istanza di interpello riguardante il rimborso di diritti camerali non dovuti ed erroneamente versati, ha chiarito, con Risoluzione 26 gennaio 2007, n.13/E, che le domande di rimborso di tali somme sono esenti dall’imposta di bollo.

La decisione è stata motivata dal fatto che l’art. 5 della tabella B allegata al D.P.R. n. 642/1972, prevede espressamente l’esenzione dall’imposta di bollo delle istanze di rimborso (e di sospensione del pagamento) di qualsiasi tributo.

Questa norma deve applicarsi sia ai diritti camerali, la cui natura tributaria è stabilita dalla Sentenza della Corte di Cassazione 24 giugno 2005 n. 13549, sia ai diritti di segreteria CCIAA (diritti di copia, di visura, di rogito, ecc.) ai quali la Corte Costituzionale nella Sentenza n. 156 del 1990 ha attribuito natura di tributi.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto