NULL
Altre Novità
23 Luglio 2011

Lo scudo fiscale non comporta un’immunita’ per tutti i reati fiscali. Sentenza della Corte di Cassazione.

Scarica il pdf

La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 28724 del 19 luglio 2011, ha affermato che la non punibilità prevista dalla disciplina del cosiddetto scudo fiscale riguarda solo condotte relative a somme che dall’estero rientrano in Italia e non, invece, condotte che sono distinte e diverse e che non riguardano gli importi oggetto del beneficio fiscale in questione.

Lo scudo fiscale, infatti, non determina alcun effetto espansivo esterno, nel senso di un’immunità soggettiva in relazione ai reati fiscali nella cui condotta non rilevino i capitali trasferiti e posseduti all’estero e poi oggetto di rimpatrio.

Del resto, come precisato nella medesima pronuncia della Suprema Corte, l’esonero dalla punibilità, conseguente all’applicazione dello scudo fiscale, deve essere inteso in termini rigorosamente restrittivi, nel senso che si riferisce alle sole condotte relative ai capitali oggetto della procedura di rimpatrio. E ciò per non sconfinare in una sostanziale previsione di amnistia che per essere approvata avrebbe richiesto la maggioranza qualificata di cui all’articolo 79, primo comma, della Costituzione.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto