Con Sentenza 13 aprile 2007, n. 8944, la Corte di cassazione ha espresso il proprio giudizio in merito alle modalità di notifica degli avvisi di accertamento.
Nel caso di specie, riguardante una coppia di coniugi, è stata ritenuta valida la consegna al marito di un avviso di accertamento notificato alla moglie, nonostante tra i due fosse in corso una causa penale ed il marito fosse solo occasionalmente presente nell’abitazione.
L’eventuale invalidità della notifica, secondo i giudici, si sarebbe potuta verificare solo se i due soggetti avessero avuto posizioni contrapposte in relazione al procedimento cui l’atto notificato si riferiva.
Fonte: www.seac.it
Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale