NULL
Altre Novità
25 Settembre 2009

Notifica di atto giudiziario: valida se consegnata al rappresentante

Scarica il pdf

Con Sentenza 1 settembre 2009, n. 19076, la Corte di Cassazione ha stabilito che la notifica di un atto giudiziario nei confronti di una persona giuridica deve essere considerata valida nel caso in cui venga eseguita a mani proprie del legale rappresentante della società.

Secondo la Suprema Corte, infatti, in questo caso si ravvisa il rispetto di due principi fondamentali:

  • il principio di validità della notifica a mani proprie del destinatario;
  • il principio di immedesimazione organica tra la società e le persone che la rappresentano ovvero ne realizzano le finalità in maniera esecutiva.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
7 Febbraio 2025
Holding: cos’è.

Una holding (società madre o parent) è una società che controlla, tramite quote o...

7 Febbraio 2025
Controlli automatici sulle dichiarazioni: nuovi codici

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 5 del 24 gennaio 2025, ha introdotto...

7 Febbraio 2025
Credito d’Imposta al 100% per la ZES Unica agricoltura e pesca

Le imprese beneficiarie possono consultare l’ammontare del credito d’imposta per la...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto