NULL
Altre Novità
29 Settembre 2007

Rendite tabellari per gli immobili non ancora censiti

Scarica il pdf

Con Sentenza 7 settembre 2007, n. 18865 si è pronunciata in merito all’assegnazione della rendita catastale, ai fini dell’imposta di registro, nel caso di cessione di immobile non ancora censito.

Nel caso di specie una società che intendeva cedere tale immobile, aveva richiesto all’Ufficio tecnico erariale l’attribuzione della rendita catastale; la società aveva però ritenuto eccessivo il valore attribuito, con conseguente innalzamento dell’imposta di registro da pagare.

Secondo la Cassazione, la rendita catastale assegnata dall’UTE su richiesta dell’interessato non è conseguenza di un potere di accertamento che lascia spazio ad una autonoma valutazione dell’Ufficio, ma consiste in un semplice calcolo operato secondo criteri e dati predeterminati.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto