NULL
Altre Novità
16 Gennaio 2005

Riscossione dei crediti tributari: poteri dei concessionari

Scarica il pdf

La Finanziaria 2005 attribuisce ai concessionari della riscossione maggiori poteri in tema di riscossione dei crediti tributari.

Il comma 415 dell’unico articolo di cui la Legge si compone, prevede infatti la possibilità, per i concessionari, di avvalersi di tutte le azioni cautelari e conservative previste a tutela dei creditori, per garantire la riscossione dei crediti tributari iscritti a ruolo.

Per i crediti d’imposta indebitamente utilizzati, in particolare, i commi 421-423 prevedono l’emissione di uno specifico atto motivato da notificare ai soggetti interessati prima dell’iscrizione a ruolo. Ai contribuenti è assegnato un termine, comunque non inferiore a 60 giorni, per procedere al versamento delle somme oggetto di contestazione o per impugnare l’atto presso le Commissioni tributarie.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto