NULL
Altre Novità
19 Maggio 2005

TARSU: Sentenza della Corte di Cassazione sui poteri di accertamento dei Comuni

Scarica il pdf

Con Sentenza 1º aprile 2005, n. 6859, la Corte di Cassazione, ha stabilito il principio per cui il Comune può emettere un avviso di accertamento per contestare al contribuente l’infedeltà della dichiarazione relativa alla superficie dell’immobile, anche se la stessa era stata accertata dal Giudice con sentenza definitiva per un’annualità precedente.

Secondo la Corte, infatti, ogni giudizio, anche se relativo al medesimo tributo, ma ad anni diversi, mantiene la propria autonomia e la soluzione data con riferimento ad uno di essi non comporta la formazione della cosa giudicata anche per procedimenti relativi ad altri anni.

Nello specifico, il caso riguardava il ricorso presentato da un Comune contro la decisione del Giudice d’appello che aveva ritenuto illegittimo l’avviso di accertamento emesso da un Comune per infedele dichiarazione relativa alla superficie di un immobile su cui applicare la TARSU, considerando applicabile alla controversia una sentenza definitiva che aveva accertato la superficie per un’annualità precedente.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto