NULL
Altre Novità
22 Giugno 2018

Agevolazioni per le Zone Franche Urbane: pubblicato l’elenco dei beneficiari

Scarica il pdf

Con un Decreto del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 giugno 2018, è stato approvato l’elenco dei professionisti e delle imprese ammessi alle agevolazioni fiscali e contributive previste per le Zone Franche Urbane dalla Legge n. 296 del 27 dicembre 2006 (Legge Finanziaria per il 2007).

In particolare, le Zone Franche Urbane interessate dal Decreto sono quelle indicate nella delibera CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) n. 14 dell’8 maggio 2009, non comprese nell’obiettivo Convergenza. Ci riferiamo alle Zone Franche Urbane di:

  • Pescara,
  • Matera,
  • Velletri,
  • Sora,
  • Ventimiglia,
  • Campobasso,
  • Cagliari,
  • Iglesias,
  • Quartu Sant’Elena,
  • Massa-Carrara.

Ricordiamo che le regole di accesso a tali misure di favore sono state già state delineate con la Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico del 9 aprile 2018.

Un secondo elenco, allegato al Decreto, riguarda le imprese ed i professionisti che hanno presentato richiesta per accedere alle agevolazioni in questione e per i quali si procederà alla concessione di tali agevolazioni a seguito dell’avvenuta trasmissione, entro il termine del 10 luglio 2018, delle informazioni antimafia.

Inoltre, un terzo elenco allegato al Decreto Direttoriale comprende i professionisti e le imprese che hanno presentato richiesta per accedere alle agevolazioni per le Zone Franche Urbane e per i quali gli aiuti de minimis dichiarati come già concessi al momento della presentazione della richiesta non risultano avere corrispondenza con gli aiuti registrati nel Registro Nazionale degli Aiuti. Per tali soggetti, la concessione delle agevolazioni è subordinata al completamento delle verifiche sull’ammontare degli importi concedibili.

Il Decreto è stato pubblicato sul sito web istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico.

Le agevolazioni saranno poi fruite secondo le modalità ed i termini definiti con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto