string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
15 Aprile 2022
2 Minuti di lettura

Bonus pubblicità: on-line l’elenco degli ammessi per il 2021.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 7 aprile 2022, è stato approvato l’elenco dei soggetti ammessi, per l’anno 2021, all’agevolazione del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, istituito con il Decreto Legge n. 50 del 2017 (cosiddetta “Manovra correttiva”).

Nell’elenco, sono indicati i singoli importi fruibili, come risultanti dalle comunicazioni pervenute dall’Agenzia delle Entrate. Gli importi sono fruibili a condizione che non vengano superati i massimali stabiliti dalla normativa europea sugli aiuti “de minimis, in relazione ad eventuali altri aiuti, in qualsiasi forma goduti o in godimento da parte del beneficiario, nei due esercizi finanziari precedenti e nell’esercizio finanziario in corso.

Il credito d’imposta potrà essere fruito, mediante compensazione da effettuare nel modello F24 presentato attraverso i canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del Provvedimento stesso e del relativo elenco sul sito web del Dipartimento per l’informazione e l’editoria e sul sito web dell’Agenzia delle Entrate.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto