string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
Scritto da:
2 Febbraio 2024
4 Minuti di lettura

Senza Imu sui terreni a Campofelice di Fitalia

Scarica il pdf


Il 3 gennaio 2024, il Comune siciliano di Campofelice di Fitalia ha ottenuto un significativo risultato in materia fiscale di non dover pagare l’IMU. Attraverso una circolare del dipartimento delle Finanze, è stato deciso che il territorio di Campofelice di Fitalia rientrerà tra quelli completamente esenti dall’imposta municipale sugli immobili (Imu) per quanto riguarda i terreni agricoli.

Questa decisione è stata formalizzata attraverso la circolare n. 1/Df, firmata in data 3 gennaio, in risposta alla richiesta avanzata dal Comune siciliano il 20 luglio 2020, volta a ottenere l’inclusione nell’elenco dei territori agevolati. In particolare, il Comune aveva sottolineato che l’omissione precedente di Campofelice di Fitalia dall’allegato alla circolare n. 9/1993 era da attribuire a un malinteso, considerando la completa omogeneità e identità territoriale con il vicino Comune di Mezzojuso, già incluso nella lista e di cui Campofelice era una frazione territoriale fino al 1951.

Richiesta accolta del comune di Campofelice di Fitalia

Per valutare la richiesta, sono stati coinvolti sia il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) che la Regione siciliana. Quest’ultima ha confermato le analogie delle caratteristiche territoriali del comune palermitano con i Comuni limitrofi già esenti dall’Imu. Nel contempo, il Mipaaf ha espressamente richiesto l’inclusione del comune siciliano nell’elenco allegato alla circolare n. 9/1993.

Il documento emanato il 3 gennaio ufficializza l’inclusione del Comune di Campofelice di Fitalia (PA) nell’elenco degli enti locali esenti dall’Imu per i terreni agricoli. Importante sottolineare che questa esenzione si applicherà senza la necessità di apporre l’annotazione “PD”. Solitamente utilizzata nei casi in cui l’agevolazione fiscale è limitata a una parte del territorio comunale.

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto