string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
Scritto da:
11 Ottobre 2024
4 Minuti di lettura

Istituito il codice tributo per gli investimenti nella Zes unica

Scarica il pdf

Il 22 luglio 2024 è stato istituito il codice tributo “7034”, utilizzabile per il credito d’imposta sugli investimenti. In particolare quelli effettuati nella Zona Economica Speciale (ZES) Unica, come previsto dall’articolo 16 del decreto legge n. 124/2023. Questo codice permette di fruire del bonus destinato alle imprese che investono in beni strumentali da impiegare nelle strutture produttive situate nel Mezzogiorno.

Come inviare il credito d’imposta per gli investimenti

Il credito d’imposta viene compensato attraverso il modello F24, che va inviato esclusivamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. L’ammontare del beneficio può essere consultato nel cassetto fiscale personale, disponibile sul sito dell’Agenzia. Il codice tributo “7034” deve essere inserito nella sezione “Erario” del modello F24.
Specificando l’importo a credito compensato o, nel caso di riversamento, l’importo a debito. Nell’apposito campo “anno di riferimento” va indicato l’anno di sostenimento delle spese, utilizzando il formato “AAAA”. L’Agenzia delle Entrate vigilerà affinché l’importo del credito utilizzato non superi quello effettivamente spettante.

Codice credito d’imposta per gli investimenti ZES

Nella stessa data, la risoluzione n. 38 dell’Agenzia ha introdotto un altro codice tributo, il “2022”, per le imprese che, avendo iniziato una nuova attività economica nelle ZES. Decadono dal beneficio fiscale dopo aver aderito al consolidato fiscale o al regime di trasparenza. In questi casi, il codice tributo serve per il recupero dell’IRES dovuto, che dovrà essere versato tramite modello F24 nella sezione “Erario”. Con l’indicazione dell’anno in cui si è verificata la decadenza, sempre nel formato “AAAA”.

Per approfondimenti, si rimanda agli articoli “Zes unica Mezzogiorno, dal 12 giugno le richieste all’Agenzia delle entrate” e “Credito d’imposta investimenti Zes, stabilita la percentuale spettante”.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto