NULL
Altre Novità
8 Febbraio 2019

Fatture elettroniche: le regole in caso di emissione da parte di cooperative agricole per conto dei soci

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un nuovo interpello in materia di obblighi di fatturazione da parte di un agricoltore socio di una cooperativa agricola, con riferimento, in particolare, alle conseguenze dell’applicazione della nuova normativa in materia di fatturazione elettronica.

L’istante è, appunto, un agricoltore socio di una cooperativa agricola, la quale assolve all’obbligo di emissione della fattura per conto del conferente.

Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, la cooperativa ha informato il proprio socio che può delegarla alla trasmissione elettronica delle sue fatture. L’istante ha richiesto all’Agenzia delle Entrate se ciò sia possibile.

L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 30 del 7 febbraio 2019, ha fornito chiarimenti riguardo alla possibilità per la cooperativa agricola di fatturare elettronicamente per conto dei propri soci.

La società cooperativa agricola di conferimento può emettere la fattura per ogni singolo socio utilizzando una distinta numerazione per ciascun conferente. In questo modo, le fatture emesse dalla cooperativa per conto del socio risulteranno progressive con riferimento al singolo socio e saranno distinte da tutte le altre fatture emesse dallo stesso socio ad altri clienti, che avranno una numerazione progressiva diversa.

Nel predisporre la fattura elettronica, la cooperativa potrà inserire il proprio indirizzo telematico come indirizzo del destinatario della fattura. Dovrà, poi, comunicare al produttore agricolo socio di aver emesso la fattura e gli dovrà trasmettere duplicato del file XML della fattura elettronica o copia di essa nel formato PDF, ricordando al socio che potrà consultare e/o scaricare le fatture elettroniche anche nella propria area riservata del portale “Fatture e corrispettivi”.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto