NULL
Altre Novità
16 Ottobre 2015

Provincia Autonoma di Trento: istituito il codice tributo per i contributi da utilizzare in compensazione

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 84 del 9 ottobre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo da utilizzare per la compensazione, tramite modello F24, dei contributi previsti dalla Legge della Provincia autonoma di Trento del 1999, individuati dalla Giunta provinciale in attuazione di quanto disposto all’articolo 17, comma 1, della Legge provinciale n. 14 del 30 dicembre 2014.

Nella Risoluzione, è ricordato che il modello F24 deve essere presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici Entratel e Fisconline.

Naturalmente, se, all’esito dei controlli effettuati dall’Agenzia delle Entrate, sulla base degli elenchi trasmessi dalla Provincia Autonoma di Trento, risulta che l’importo del contributo utilizzato in compensazione è superiore all’ammontare del contributo riconosciuto nell’anno di riferimento o che il soggetto che ha utilizzato il contributo in compensazione non è presente nell’elenco dei beneficiari, il modello F24 viene scartato.

Il codice istituito è il codice “3884” denominato “Contributi di cui alla legge della Provincia Autonoma di Trento n. 6/1999 – art. 17 della L.P. 30 dicembre 2014, n. 14, della Provincia Autonoma di Trento”.

Il codice in questione deve essere inserito nella sezione “Erario”, in corrispondenza degli “importi a credito compensati”. Inoltre, deve essere indicato, nel campo “anno di riferimento”, l’anno di presentazione della domanda alla quale si riferisce l’agevolazione concessa.

Articoli correlati
7 Febbraio 2025
Holding: cos’è.

Una holding (società madre o parent) è una società che controlla, tramite quote o...

7 Febbraio 2025
Controlli automatici sulle dichiarazioni: nuovi codici

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 5 del 24 gennaio 2025, ha introdotto...

7 Febbraio 2025
Credito d’Imposta al 100% per la ZES Unica agricoltura e pesca

Le imprese beneficiarie possono consultare l’ammontare del credito d’imposta per la...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto