NULL

Contratto di Permuta di cose mobili

Scarica il pdf

La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose o di altri diritti da un contraente all’altro.
Si tratta, più precisamente, di un contratto consensuale ad efficacia reale o obbligatoria.
Lo scambio tra cose o tra diritti può essere anche accompagnato dalla previsione o dal versamento di un conguaglio in danaro.
La natura del contratto di permuta resta inalterata se, indipendentemente dall’entità del conguaglio, risulti che la comune volontà delle parti abbia dato maggior rilevanza allo scambio tra beni o diritti, piuttosto che al danaro.
Alla permuta si applicano le norme stabilite per la vendita, in quanto compatibili, ma a differenza di quanto previsto per questa, le spese della permuta gravano su entrambi i contraenti in parti uguali, salvo patto contrario.

 

L’utente compilando il form sottostante, potrà
– acquistare il contratto standard, o in alternativa
– chiedere un servizio di contrattualistica su misura fornita da un Avvocato o un Commercialista
L’utente sarà contattato in tempi brevissimi per fornire tutte le informazioni necessarie.

Il modello standard costa 10 euro, iva compresa.
Il servizio su misura invece ha un prezzo vantaggioso che varia in relazione alla situazione specifica.

 

Richiedi una consulenza

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto