NULL
Convenzioni
Scritto da: Misterfisco

Danimarca

Scarica il pdf

Titolo: Danimarca

Sezione: Convenzione contro le doppie imposizioni

Art. 28. Funzionari diplomatici e consolari
Le disposizioni della presente Convenzione non pregiudicano i privilegi fiscali di cui beneficiano i funzionari diplomatici o consolari in virtù delle regole generali del diritto internazionale o di accordi particolari. Art. 28-bis. Attività connesse alla prospezione preliminare, alla ricerca o all’estrazione di idrocarburi  1. Nonostante le disposizioni dell’articolo 5 (Stabile organizzazione) e dell’articolo 14 (Professioni indipendenti), si ritiene che una persona, residente di uno Stato contraente, che svolge nell’altro Stato contraente attività connesse alla prospezione preliminare, alla ricerca o all’estrazione di idrocarburi situati in detto altro Stato, eserciti tali attività in detto altro Stato per mezzo di una stabile organizzazione o di una base fissa ivi situata.
2. Le disposizioni del paragrafo 1 non si applicano se le attività sono svolte per un periodo non superiore a 90 giorni complessivi nell’arco di 12 mesi. Tuttavia, ai fini del presente paragrafo, si ritiene che le attività svolte da una impresa collegata ad un’altra impresa ai sensi dell’articolo 9 (Imprese collegate) siano svolte dall’impresa a cui essa è collegata se le attività in questione sono sostanzialmente analoghe a quelle svolte da quest’ultima impresa.
3. Nonostante le disposizioni dei paragrafi 1 e 2 le attività svolte in alto mare (off-shore) a mezzo di navi nell’ambito di attività di prospezione preliminare e di perforazione costituiscono stabile organizzazione solo se le attività sono svolte per un periodo superiore a 180 giorni complessivi nell’arco di 12 mesi. Tuttavia, ai fini del presente paragrafo, si considera che le attività svolte da un’impresa collegata ad un’altra impresa ai sensi dell’articolo 9 (Imprese associate) siano svolte dall’impresa a cui essa è collegata se le attività in questione sono sostanzialmente analoghe a quelle svolte da quest’ultima impresa.
4. Nonostante le disposizioni dei paragrafi 1 e 2, gli utili derivanti ad un residente di uno Stato contraente dal trasporto per nave o aeromobile di approvigionamenti o di personale verso il luogo in cui vengono svolte, nell’altro Stato contraente, attività di alto mare (off-shore) connesse alla prospezione preliminare, alla ricerca o all’estrazione di idrocarburi o dall’esercizio di rimorchiatori e di analoghi natanti nell’ambito di tali attività, sono imponibili soltanto nello Stato contraente in cui è situata la sede della direzione effettiva dell’impresa.
5. I salari, gli stipendi e le altre remunerazioni analoghe che un residente di uno Stato contraente riceve in corrispettivo di attività dipendente svolta a bordo di una nave o di un aeromobile considerati al paragrafo 4 sono imponibili in conformità al paragrafo 3 dell’articolo 15 (Lavoro subordinato).

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto