NULL
Dizionario
1 Gennaio 1970

Convenzioni internazionali

Scarica il pdf

Le Convenzioni internazionali sono accordi stipulati tra due o più stati per regolarizzare i rapporti internazionali.

Tra gli accordi bilaterali rientrano vi sono le c. contro le doppie imposizioni sui redditi e il patrimonio volte a evitare o eliminare la doppia imposizione e a coordinare l’attività accertatrice nei territori rispettivi.

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto