NULL
Dizionario
1 Gennaio 1970

Deduzioni

Scarica il pdf

Le Deduzioni sono le spese che possono essere sottratte al reddito totale, comportando per il contribuente un beneficio rapportato all’aliquota marginale raggiunta dal contribuente.

Esempio:nel 2004 con un reddito pari a 20.000 euro ed una spesa deducibile pari a 1.000 euro l’aliquota deve essere calcolata su un importo pari a 19.000 euro.

Tra le spese deducibili possiamo annoverare le spese mediche generiche e di assistenza specifica per i portatori di handicap, i contributi previdenziali ed assistenziali, le erogazioni liberali alle istituzioni religiose .

Articoli correlati
28 Giugno 2024
Nuove istruzioni dall’Agenzia per il decreto Adempimenti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare contenente le istruzioni operative...

28 Giugno 2024
Rimborsi IVA dopo la Brexit, le regole per i Paesi UE valide

Con la fine del periodo di transizione post-Brexit, e in base all'accordo tra Italia e...

28 Giugno 2024
Aggiornamento Catasto dei Terreni ( Pregeo )

Il Pregeo (PREtrattamento atti GEOmetrici) è un software che serve per compilare...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto