NULL
F23
Scritto da: Misterfisco

Codice tributo 863T

Scarica il pdf

DIRITTI ERARIALI SULLE CONC. DI COLTIVAZ. DI IDROCARBURI – SICILIA – ENTRATA PROPRIA

Codice Tipologia Note
863T A-entrate

NOTE:

  1. (1)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia di iscrizione del veicolo.
  2. (2)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice della regione competente.
  3. (3)
    • I caratteri xx devono essere sostituiti dalla sigla automobilistica della provincia di appartenenza dell’Ente.
  4. (4)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica seguita dal campo subcodice.
  5. (5)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice del comune ove è ubicato l’ente.
  6. (6)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia competente.
  7. (7)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla della provincia di residenza dell’intestatario della carta di circolazione.
  8. (SI)
    • Il termine SI indica che per il tributo è richiesto il numero di riferimento attribuito dall’ufficio.
Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto








    NULL
    F23
    Scritto da: Misterfisco

    Codice tributo 863T

    Scarica il pdf

    DIRITTI ERARIALI SULLE CONC. DI COLTIVAZ. DI IDROCARBURI – SICILIA – ENTRATA PROPRIA

    Codice Tipologia Note
    863T B1-territorio

    NOTE:

    1. (1)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia di iscrizione del veicolo.
    2. (2)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice della regione competente.
    3. (3)
      • I caratteri xx devono essere sostituiti dalla sigla automobilistica della provincia di appartenenza dell’Ente.
    4. (4)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica seguita dal campo subcodice.
    5. (5)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice del comune ove è ubicato l’ente.
    6. (6)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia competente.
    7. (7)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla della provincia di residenza dell’intestatario della carta di circolazione.
    8. (SI)
      • Il termine SI indica che per il tributo è richiesto il numero di riferimento attribuito dall’ufficio.
    Articoli correlati
    18 Aprile 2025
    Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

    Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

    18 Aprile 2025
    Rendicontazione di sostenibilità

    La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

    18 Aprile 2025
    Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

    Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto