La dichiarazione integrativa semplice, o meglio definita come Integrazione degli imponibili per gli anni pregressi dall’art. 8 della Legge Finanziaria 2003, consente di integrare le dichiarazioni, che andavano presentate entro il 31.10.2002, relative ad uno o più periodi d’imposta.
NULL
Home / Dichiarazione integrativa semplice – Cos’è?
- 7 Febbraio 2025 Modifica categoria catastale e impatto sulla plusvalenza
- 31 Gennaio 2025 Otto per mille dell’Irpef allo Stato: novità sulla divisione
- 13 Dicembre 2024 Polizze vita: nessuna detrazione se escluse dal reddito imponibile
- 7 Febbraio 2025 Gestione articolata per l’IVA di un palasport
- 24 Gennaio 2025 Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva
Articoli correlati
7 Febbraio 2025
Holding: cos’è.
Una holding (società madre o parent) è una società che controlla, tramite quote o...
7 Febbraio 2025
Controlli automatici sulle dichiarazioni: nuovi codici
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 5 del 24 gennaio 2025, ha introdotto...
7 Febbraio 2025
Credito d’Imposta al 100% per la ZES Unica agricoltura e pesca
Le imprese beneficiarie possono consultare l’ammontare del credito d’imposta per la...
Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto