NULL
Condoni fiscali
1 Gennaio 1970

Liti fiscali pendenti – Quanto devo versare per la chiusura?

Scarica il pdf

Il contribuente deve versare una somma pari a euro 150, se il valore della lite è di importo inferiore ad euro 2.000.

Qualora il valore della lite sa superiore ad euro 2.000, il versamento è pari al 30% del valore della lite se questa è ancora pendente. La percentuale diminuisce invece al 10% qualora ci sia stato giudizio da parte della Commissione Tributaria, favorevole al contribuente.

La percentuale invece è del 50% se la Commissione Tributaria abbia emesso un giudizio favorevole all’Amministrazione finanziaria.

Il “valore della lite” è l’imposta che ha formato oggetto del contenzioso in primo grado (al netto degli interessi e delle sanzioni irrogate). Sono comunque dovute a titolo definitivo, con esclusione delle sanzioni, le somme il cui pagamento è previsto dalle vigenti disposizioni, anche se non ancora iscritte a ruolo o liquidate.

Articoli correlati
7 Febbraio 2025
Holding: cos’è.

Una holding (società madre o parent) è una società che controlla, tramite quote o...

7 Febbraio 2025
Controlli automatici sulle dichiarazioni: nuovi codici

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 5 del 24 gennaio 2025, ha introdotto...

7 Febbraio 2025
Credito d’Imposta al 100% per la ZES Unica agricoltura e pesca

Le imprese beneficiarie possono consultare l’ammontare del credito d’imposta per la...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto