NULL
Dichiarazione dei Redditi - Unico
1 Gennaio 1970

Ho presentato la dichiarazione tramite banca, in realtà ero tenuto alla presentazione per via telematica. A cosa vado incontro?

Scarica il pdf

Con Circolare n. 54/E del 2002 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le dichiarazioni presentate tramite una banca o un ufficio postale da parte dei contribuenti obbligati alla presentazione in via telematica devono essere considerate alla stregua di quelle redatte su modello non conforme a quello approvato e conseguentemente si rende applicabile la sanzione da euro 258 a euro 2.065.

Leggi la definizione di:
Iva
Tributo
Imposta
Imposte indirette

Consulta la normativa su:
Imposta sul Valore Aggiunto

Articoli correlati
21 Febbraio 2025
Bilancio abbreviato: cos’è e quando si redige

Cos’è il bilancio abbreviato? Quando viene redatto questo documento contabile...

21 Febbraio 2025
Noleggio di impianti sportivi: quando non si applica l’Iva

Per poter beneficiare dell’esclusione dall’Iva, è fondamentale che la struttura...

21 Febbraio 2025
Patto di famiglia e profili fiscali delle compensazioni

Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione delle attribuzioni...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto