NULL
Dichiarazione dei Redditi - Unico
1 Gennaio 1970

Le spese sostenute per il mio cane nel corso dell’anno possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi?

Scarica il pdf

L’art.13-bis del T.U.I.R. disciplina gli oneri detraibili cioè le spese a fronte delle quali è riconosciuta ai fini Irpef una detrazione d’imposta del 19%.

In particolare la lettera C del suddetto articolo riconosce la detraibilità delle spese sanitarie di qualunque tipo; fra queste rientrano anche le spese veterinarie, opportunamente documentate, sostenute per la cura di animali detenuti legalmente a scopo di compagnia o di pratica sportiva ma non per quelli d’allevamento.

Tra le spese detraibili rientrano sia quelle relative alle prestazioni professionali del veterinario sia quelle sostenute per l’acquisto dei medicinali prescritti.

Il limite massimo di spesa ammessa in detrazione è di E.387.34 ( L.750.000), indipendentemente dal numero di animali posseduti, con una franchigia pari a E.129.11 ( L.250.000); ciò significa che le spese al di sotto di E.129.11 non danno diritto alla detrazione.

Infine la detrazione spetta al soggetto che ha sostenuto la spesa anche se non è il proprietario dell’animale.

Leggi la definizione di:
Dichiarazione dei redditi
Reddito
Imposta
Imposte dirette
Irpef- Ire
Irpeg – Ires
Deduzioni
Detrazioni

Consulta la normativa su:
Testo unico delle Imposte sui Redditi
Accertamento delle Imposte sui redditi

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto