NULL
ICI - Imposta Comunale sugli immobili
1 Gennaio 1970

Chi deve presentare la dichiarazione Ici ed entro quale termine?

Scarica il pdf

La dichiarazione Ici deve essere presentata a norma dell’art. 10, comma 4, del D.lgs. 30.12.1992 n. 504, limitatamente agli immobili situati nel territorio dello Stato per i quali si sono verificate modifiche nella soggettività, nella struttura o destinazione dell’immobile.

Precisamente la dichiarazione si presenta se gli immobili sono stati trasferiti, se è stato costituito (o estinto) un diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie oppure sono stati oggetto di locazione finanziaria (leasing).

Tale comunicazione deve avvenire entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Ogni Comune può derogare, ponendo dei termini e degli adempimenti specifici.

 

Con il Decreto Visco Bersani è stato soppresso dal 2007 l’obbligo della presentazione della dichiarazione ICI ed è stata prevista la possibilità di liquidare l’imposta nel Modello Unico o nel 730.

Leggi la definizione di:
Ici

Consulta la normativa su:
Imposta comunale sugli immobili

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto