NULL
Iva - Imposta sul Valore Aggiunto
1 Gennaio 1970

Chi è esonerato dal versamento dell’acconto Iva?

Scarica il pdf

Sono esonerati dal versamento dell’acconto :

– i soggetti che nell’anno precedente avevano un debito di importo inferiore ad Euro 103,29 oppure vantavano un credito d’imposta;

– i contribuenti che dovrebbero versare un importo inferiore ad Euro 103,29;

– i contribuenti che hanno fondato motivo di prevedere che chiuderanno l’anno di imposta con un debito inferiore ad Euro 103,29 oppure addirittura con un credito Iva;

– coloro che si avvalgono dei regimi agevolati cosiddetti “attività marginali”;

– infine, i contribuenti che abbiano iniziato l’attività, nell’anno in corso, o che la abbiano cessata entro il 30.9 (se con liquidazione Iva trimestrale) o entro il 30.11 (liquidazione Iva mensile).

Leggi la definizione di:
Iva
Tributo
Imposta
Imposte indirette

Consulta la normativa su:
Imposta sul Valore Aggiunto

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto