NULL

Industria della pesca e della caccia

Scarica il pdf

Di seguito riportiamo i coefficienti di ammortamento previsti per la presente categoria.

GRUPPO 3
INDUSTRIA DELLA PESCA E DELLA CACCIA

SPECIE I – Industria della pesca, compresa quella delle spugne e del corallo

Motopescherecci (completi di equipaggiamento) …………………… 12,5%
Attrezzatura particolare di pesca a bordo ed a terra (reti, tonnare, griglie, ecc.) ………………………………………. 31,5%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE II – Allevamento di pesci e molluschi in acque marine (valli salse, laghi costieri, stagni litoranei, peschiere, lagune) ed in acque interne (valli, laghi, stagni, peschiere, fiumi)

Fabbricati industriali ………………………………………….. 3%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche ecc.) ……………………… 10%
Impianti e macchinari generici …………………………………… 6%
Impianti e macchinari specifici (bacini di allevamento, forni lavorieri) …………………………………………………….. 8%
Attrezzatura varia e minuta …………………………………….. 20%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

 

Fonte: Ministero delle Finanze – 01.08.2007

La presente non è una pubblicazione ufficiale.

Sommario rubrica su ammortamento

Articoli correlati
11 Aprile 2025
Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni

La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0 andando a...

11 Aprile 2025
Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia

Nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione per l’abbattimento...

11 Aprile 2025
Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 90 del 7 aprile 2025 Il...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto