NULL

Industrie estrattive di minerali metalliferi e non metalliferi

Scarica il pdf

Di seguito riportiamo i coefficienti di ammortamento previsti per la presente categoria.

GRUPPO 4
INDUSTRIE ESTRATTIVE DI MINERALI METALLIFERI E NON METALLIFERI

SPECIE I – Miniera di minerali di ferro e di minerali metalliferi non ferrosi

Fabbricati destinati all’industria (edifici, silos, vasche e serbatoi, opere idrauliche fisse, strade, piazzali, acquedotti) ……… 5%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche ecc.) ……………………… 10%
Gallerie e pozzi (escluse le armature mobili) ……………………… 6%
Impianti generici del soprasuolo (produzione o presa e distribuzione di energie – raccordi e materiale rotabile –
officina di manutenzione – impianti di trasporto – impianti e mezzi di sollevamento, carico, scarico e pesatura – ove non siano da considerare impianti specifici) ………………………….. 8%
Impianti specifici del sottosuolo ……………………………….. 15%
Forni e loro pertinenze ………………………………………… 10%
Attrezzatura varia e minuta e di laboratorio ……………………… 30%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fiumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici …….. 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i
computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere,
carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE II – Miniere di zolfo

Fabbricati destinati all’industria (come nella SPECIE I) ……………. 5%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche ecc.) ……………………… 10%
Gallerie e pozzi (escluse le armature mobili) ……………………… 6%
Impianti generici del soprasuolo (come nella SPECIE I) ……………… 8%
Impianti specifici del sottosuolo ……………………………….. 16%
Forni e loro pertinenze ………………………………………… 10%
Attrezzatura varia e minuta e di laboratorio ……………………… 30%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fiumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici …….. 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE III – Miniere di combustibili fossili

Fabbricati destinati all’industria (come nella SPECIE I) ……………. 5%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche ecc.) ……………………… 10%
Gallerie e pozzi (escluse le armature mobili) ……………………… 6%
Impianti generici del soprasuolo (come nella SPECIE I) ……………… 8%
Impianti specifici del sottosuolo ……………………………….. 14%
Attrezzatura varia e minuta e di laboratorio ……………………… 30%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fiumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici …….. 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE IV – Miniere di combustibili liquidi e gassosi

Fabbricati destinati all’industria (come nella SPECIE I) ………….. 5,5%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche ecc.) ……………………… 10%
Impianti generici (come nella SPECIE I) …………………………… 8%
Impianti specifici dell’industria per lo sfruttamento delle forze endogene ………………………………………………… 25%
Autosonde, autoregistratori per rilievi geofisici e diversi ………… 25%
Attrezzatura varia e minuta …………………………………….. 35%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fiumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici …….. 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE V – Cave di marmo e affini, di pietre da costruzione, di calcari, di marne, ecc.

Fabbricati destinati all’industria (come nella SPECIE I) ……………. 4%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche ecc.) ……………………… 10%
Macchinari operatori ed impianti ………………………………… 10%
Escavatrici e pale meccaniche …………………………………… 25%
Attrezzatura varia e minuta …………………………………….. 30%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fiumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici …….. 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE VI – Cave di sabbia, ghiaia e pietrisco

Fabbricati destinati all’industria (come nella SPECIE I) ……………. 4%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche ecc.) ……………………… 10%
Macchinari operatori ed impianti (compresi gli escavatori) ………….. 8%
Attrezzatura varia e minuta …………………………………….. 30%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fiumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici …….. 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE VII – Miniere di salgemma, sorgenti salate naturali e produzione di sale marino e di ebollizione (Vedi SPECIE II).

 

Fonte: Ministero delle Finanze – 01.08.2007

La presente non è una pubblicazione ufficiale.

Sommario rubrica su ammortamento

Articoli correlati
28 Marzo 2025
Bonus mobili ed elettrodomestici: cos’è?

Il bonus mobili ed elettrodomestici è una detrazione per l’acquisto dei mobili...

28 Marzo 2025
Valutazione fiscale delle criptoattività: nessun impatto sul reddito d’impresa

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una norma che esclude la rilevanza fiscale delle...

28 Marzo 2025
Benefit e tassazione: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 77 del 20 marzo 2025, ha ribadito che i...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto