NULL
Novità Irpef - Ires
13 Luglio 2007

Agenti di commercio: indennità deducibile solo nell’esercizio

Scarica il pdf

Con Circolare 7 luglio 2007, n. 42, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al trattamento degli accantonamenti operati dalle case mandanti a titolo di indennità suppletiva di clientela.

L’Agenzia delle Entrate, riprendendo l’orientamento, ormai consolidato, della Corte di Cassazione, e modificando una sua precedente posizione (Risoluzione 9 aprile 2004) afferma che, in caso di risoluzione anticipata del rapporto di agenzia su iniziativa della casa mandante, gli accantonamenti per tale indennità sono deducibili solamente nell’esercizio in cui questa viene effettivamente erogata all’agente di commercio.

A differenza dell’indennità di fine rapporto, la corresponsione dell’indennità suppletiva di clientela all’agente è solamente eventuale e per questo non è accantonabile fiscalmente.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto