NULL
Novità Irpef - Ires
18 Giugno 2011

Approvati i modelli per comunicare i dati degli studi di settore.

Scarica il pdf

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10 giugno 2011, sono stati approvati 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore.

Nel Provvedimento è stato ricordato che gli studi di settore costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi, da presentare con il modello Unico 2011.

I modelli si riferiscono ai contribuenti, ai quali si applicano gli studi di settore, che, nel corso del 2010, hanno esercitato in via prevalente delle attività economiche, nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, individuate specificamente nel Provvedimento medesimo.

Sono state, altresì, individuate le caratteristiche tecniche per la stampa dei modelli e le modalità di predisposizione dei dati da trasmettere all’Agenzia delle Entrate.

Riguardo alle modalità di trasmissione, questa deve avvenire per via telematica, direttamente attraverso il servizio telematico Entratel o Internet (Fiscoline) o attraverso gli incaricati abilitati, secondo le tecniche specifiche che verranno indicate con un Provvedimento successivo.

E’ stato, infine, ricordato che i soggetti che effettuano l’asseverazione devono verificare che gli elementi contabili ed extracontabili indicati nei modelli di dichiarazione e rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore corrispondano a quelli risultanti dalle scritture contabili e da altra documentazione idonea. L’asseverazione, invece, non deve essere effettuata relativamente ai dati per i quali sia necessario esaminare, a tal fine, l’intera documentazione contabile o gran parte di essa, ai dati che implicano valutazioni di carattere imprenditoriale, ai dati relativi alle unità immobiliari utilizzate per l’esercizio dell’attività.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto