NULL
Novità Irpef - Ires
23 Dicembre 2006

Cessione di terreni: i cinque anni scattano dalla lottizzazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 1º dicembre 2006, n. 25611, la Corte di Cassazione ha affermato che la norma di cui all’art. 68, comma 2, TUIR, in materia di plusvalenze realizzate a seguito della cessione di terreni edificabili, deve essere interpretata a favore del contribuente.

Nel caso di specie, il contribuente ricorreva avverso una decisione dei giudici di merito che avevano interpretato tale disposizione nel senso che per “valore normale nel quinto anno anteriore” debba intendersi il valore nel quinto anno anteriore alla vendita (e non alla lottizzazione).

Secondo la Corte, invece, per il calcolo della plusvalenza da cessione di terreni lottizzati si deve assumere il valore nel quinto anno anteriore alla lottizzazione in quanto l’art. 68, comma 2, TUIR, menziona solo quest’ultima e non la vendita. Per determinare l’incremento del valore del terreno non c’è dunque necessità di risalire alla data di acquisto.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto