NULL
Novità Irpef - Ires
8 Gennaio 2007

Cud in formato elettronico

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 145/E del 21 dicembre 2006, l’Agenzia delle Entrate, in risposta a un’istanza di interpello, interviene in materia di modalità di consegna del Modello Cud.

In particolare, l’interpellante chiede all’agenzia un parere sull’ammissibilità della consegna del Modello Cud mediante strumenti elettronici.

La risposta dell’Agenzia è in tal senso positiva: il Modello Cud può essere inviato in formato elettronico purché il lavoratore sia in grado di visualizzarlo e stamparlo per gli adempimenti previsti. Inoltre, il datore di lavoro deve accertarsi che i destinatari siano in grado di ricevere il file e sottoporlo alle fasi di elaborazione necessarie per il successivo utilizzo.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto