NULL
Novità Irpef - Ires
26 Maggio 2008

Deducibili i costi dei beni concessi in comodato se inerenti e strumentali

Scarica il pdf

Con Risoluzione 16 maggio 2008, n. 196, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un’istanza d’interpello, si è espressa in merito al trattamento fiscale da riservare ai cespiti concessi in comodato gratuito a terzi.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, il comodante può dedurre il costo del bene mediante la procedura dell’ammortamento negli esercizi di competenza, nel momento in cui vengono rispettati i requisiti di inerenza del costo (art. 109, comma 5, TUIR) e la strumentalità del bene (art. 102, comma 1, TUIR) all’attività d’impresa esercitata dal comodante stesso.

Inoltre, viene precisato che nel periodo d’imposta in cui dovesse risolversi il contratto di comodato, la quota di ammortamento deducibile nel periodo deve essere ragguagliata ai giorni che decorrono tra l’inizio del periodo d’imposta e la data di risoluzione del contratto.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Aprile 2025
ISA 2025: 172 modelli approvati e le info per l’invio dei dati

L’Agenzia delle Entrate ha approvato, con provvedimento datato 17 marzo 2025, ben 172...

4 Aprile 2025
Pagamenti con Pos, dal 2026 sul Sistema d’interscambio

Dal 1° gennaio 2026 cambiano le modalità con cui i fornitori di servizi di pagamento...

4 Aprile 2025
Mappe catastali online e gratuite per tutti: una svolta digitale

Dal 1° gennaio 2025, chiunque – non solo professionisti o enti pubblici, ma anche...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto