NULL
Novità Irpef - Ires
30 Luglio 2002

Deducibilità delle erogazioni liberali in natura dal reddito d’impresa

Scarica il pdf

Con la risoluzione del 17.7.2002 n. 234, l’Agenzia delle Entrate ha precisa che le erogazioni liberali in natura, sono deducibili dal reddito d’impresa, purchè a condizione che:

– il beneficiario sia una persona giuridica;

– il beneficiario abbia come finalità esclusiva una tra quelle riportate nell’art. 65 del Dpr 917/1986:

– istruzione;

– ricreazione;

– istruzione;

– assistenza sociale o sanitaria;

– culto.

E’ da rilevare che il limite massimo di deducibilità dal reddito è del 2% del reddito d’impresa dichiarato e che il bene donato va valutato al valore normale.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto