NULL
Novità Irpef - Ires
6 Dicembre 2010

Detrazione del 55 %. Più interventi di riqualificazione sullo stesso immobile possono essere autonomamente detraibili.

Scarica il pdf

Nell’interrogazione a risposta immediata tenutasi il 1º dicembre 2010 presso la Commissione Finanze della Camera dei Deputati sono stati forniti importanti chiarimenti riguardo all’applicazione della detrazione fiscale del 55 % agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici prevista dalla Finanziaria del 2007 e attualmente vigente fino al 31 dicembre 2010.

Il quesito riguardava la possibilità di considerare come interventi autonomi, e non come prosecuzione dei precedenti interventi, gli interventi eseguiti sullo stesso immobile nel periodo 2007 – 2010 e, di conseguenza, la possibilità di beneficiare della detrazione in questione per ciascun intervento fino all’importo massimo di 100.000 euro.

In risposta del quesito, il Sottosegretario all’Economia Sonia Viale ha affermato che l’autonoma configurabilità dell’intervento è subordinata ad elementi di fatto oltre che, ove richiesto, all’espletamento, in occasione di ciascun intervento, degli adempimenti amministrativi, quali la denuncia di inizio attività, il collaudo dell’opera e la dichiarazione di fine lavori. Inoltre, ogni intervento, per essere considerato autonomamente detraibile, deve essere anche autonomamente certificato dalla documentazione richiesta dalla normativa (attestato di qualificazione energetica dell’edificio ed asseverazione del tecnico abilitato che attesti la corrispondenza dell’intervento effettuato ai requisiti tecnici prescritti dalla legge).

Viene comunque consigliato ai contribuenti, per la risoluzione di specifiche situazioni, l’utilizzo degli strumenti dell’interpello e della consulenza giuridica.

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto