NULL
Novità Irpef - Ires
24 Febbraio 2007

I chiarimenti sulla tassazione degli incentivi all’esodo

Scarica il pdf

Con la Circolare 16 febbraio 2007, n. 10, l’Agenzia delle Entrate interviene in materia di tassazione dell’incentivo all’esodo alla luce delle modifiche introdotte dal comma 23, articolo 36 del DL n. 223/2006.

Tale disposizione ha previsto, con decorrenza 4 luglio 2006, l’abrogazione del comma 4-bis, articolo 19 del TUIR, che prevedeva che “per le somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto al fine di incentivare l’esodo dei lavoratori che abbiano superato l’età di 50 anni se donne e di 55 anni se uomini, di cui all’art. 17, comma 1, lett. a), l’imposta si applica con aliquota pari alla meta’ di quella applicata per la tassazione del trattamento di fine rapporto e delle altre indennita’ e somme indicate alla richiamata lettere a) del comma 1, dell’art. 17“.

Particolarmente importanti appaiono i chiarimenti forniti in merito al cosiddetto “regime transitorio“, cioè alla possibilità concessa dal legislatore di fare salve le situazioni in corso al 4 luglio 2006, data di entrata in vigore del decreto legge.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto