NULL
Novità Irpef - Ires
4 Febbraio 2008

Impianti fotovoltaici concessi in comodato: Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 28 gennaio 2008, n. 22, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune importanti precisazioni in merito alla detraibilità dell’IVA e all’ammortamento dei costi sostenuti da una società privata nel particolare caso in cui questa acquisti ed installi un impianto fotovoltaico concedendolo in uso gratuito ad un ente pubblico.

Al riguardo l’Agenzia delle Entrate afferma quanto segue:

  • l’IVA pagata dall’impresa per l’acquisto o la realizzazione dell’impianto può essere detratta se questo è utilizzato per compiere operazioni attive, ovvero per produrre energia da cedere al gestore di rete o per dare in locazione l’impianto;
  • l’impresa può iscrivere l’impianto tra le proprie immobilizzazioni (in quanto proprietaria). Le spese sono deducibili solo se relative ad attività o beni da cui derivano ricavi o altri proventi che concorrono a formare il reddito d’impresa; pertanto la deducibilità delle quote di ammortamento è ammessa se, nonostante il contratto di comodato, l’impresa persegue comunque un proprio vantaggio. Nel caso di specie, questo può consistere nella possibilità di avvalersi della tariffa incentivante corrisposta per l’energia prodotta dall’impianto stesso.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto