NULL
Novità Irpef - Ires
26 Novembre 2011

Leasing e noleggio: si estende l’obbligo di comunicazione.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 21 novembre 2011 sono state definite le modalità ed i termini di comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing e dagli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o di noleggio di autovetture, caravan, altri veicoli, unità di diporto ed aeromobili.

Questo Provvedimento è stato emanato ad integrazione del precedente del 5 agosto 2011.

In particolare, con il Provvedimento del 21 novembre l’obbligo di comunicazione, già previsto a carico delle società che esercitano attività di leasing finanziario ed operativo, è stato esteso agli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o noleggio dei beni mobili suddetti.

E’ stato, inoltre, precisato che i soggetti obbligati alla comunicazione prevista dall’articolo 21 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 (comunicazione relativa allo “spesometro”) devono indicare, nella medesima comunicazione relativa ai contratti di leasing e noleggio, i dati delle operazioni di acquisto e cessione, rilevanti ai fini Iva, di importo pari o superiore alle soglie individuate dalla legge (Euro 3.000 dal 2011 ed Euro 25.000 per il periodo d’imposta 2010), qualora si tratti di dati riferiti a contratti diversi da quelli di leasing, locazione o noleggio. In questo modo, tali soggetti vengono liberati dall’obbligo di effettuare anche la comunicazione specifica relativa allo “spesometro”.

La comunicazione regolata dal Provvedimento del 21 novembre 2011 deve essere effettuata entro il 31 gennaio 2012 (e non più entro il 31 dicembre 2011), in relazione ai contratti in essere negli anni 2009 e 2010. A regime, la comunicazione dovrà avvenire entro il 30 giugno di ogni anno con riferimento ai contratti in essere nell’anno precedente.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto