NULL
Novità Irpef - Ires
12 Gennaio 2008

Legge Finanziaria 2008: novità inerenti il reddito di impresa

Scarica il pdf

La Legge finanziaria 2008 contiene numerose novità di interesse per le imprese, tra cui si ricordano le seguenti:

  • riduzione dell’aliquota IRES;
  • novità in materia di perdite e di ammortamento;
  • nuove regole di deducibilità per le spese di rappresentanza;
  • reintroduzione dell’estromissione dei beni strumentali dall’attività di impresa;
  • limitazioni all’utilizzo dei crediti di imposta del quadro RU del Modello UNICO;
  • nuovo regime dei contribuenti minimi;
  • fatturazione elettronica nei rapporti con la Pubblica Amministrazione;
  • novità in materia di consolidato e operazioni straordinarie;
  • deducibilità degli interessi passivi;
  • modifiche alla disciplina delle società immobiliari di investimenti quotate (SIIQ);
  • eliminazione del meccanismo delle deduzioni extracontabili;
  • modifiche al regime della participation exemption.

Si ricorda inoltre che sono state apportate modifiche alla disciplina IRAP, in termini di determinazione della base imponibile, di aliquote (riduzione dell’aliquota ordinaria e proroga dell’aliquota agevolata per il settore agricolo) nonché modifiche alle norme comuni di determinazione del valore della produzione netta ed alle modalità di presentazione della dichiarazione.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto