NULL
Novità Irpef - Ires
10 Luglio 2010

Maggiorazioni aliquote Irap e incremento addizionale regionale Irpef

Scarica il pdf

Maggiorazioni dell’IRAP ed incrementi dell’addizionale regionale IRPEF interesseranno le regioni del Lazio, della Campania, del Molise e della Calabria, ossia le regioni con deficit sanitari. Le modalità di applicazione sono state precisate dall’Agenzia delle Entrate con Comunicato stampa del 1º luglio 2010.

Per l’acconto IRAP da effettuare a novembre 2010 è prevista una maggiorazione dello 0,15 %: l’importo dovuto dovrà essere, quindi, determinato con il metodo storico, prendendo come riferimento quale imposta del periodo precedente quella risultante dall’applicazione di un’aliquota d’imposta maggiorata dello 0,15%, o con il metodo previsionale, considerando come imposta di riferimento quella risultante dall’applicazione, al volume della produzione previsto, dell’aliquota maggiorata dello 0,15 %.  Naturalmente dovrà poi essere sottratto dall’importo così ottenuto quanto versato come  primo acconto.

Per l’addizionale regionale IRPEF, è previsto un incremento dello 0,30 % che verrà applicato a partire dal 2011. Unica eccezione è rappresentata dai lavoratori dipendenti che cesseranno il rapporto di lavoro nel corso dell’anno. In questo caso, infatti, i datori di lavoro devono trattenere l’addizionale regionale IRPEF per il 2010 applicando già la maggiorazione (e quindi con un’aliquota del 1,70 %), e le rate residue dell’addizionale regionale per il 2009 senza la maggiorazione (e quindi con aliquota dell’1,40 %). 

 

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto