Con Sentenza 1º dicembre 2006, n. 25606, la Corte di Cassazione si è espressa in ordine all’obbligo, in capo ad una società fallita, di adempiere ai debiti fiscali che sono sorti in epoca precedente la dichiarazione di fallimento.
Nel caso specifico, i giudici hanno concluso che le sanzioni, dovute per il mancato pagamento di imposte/tasse relativamente a periodi di imposta in cui il fallimento non era stato ancora dichiarato, sono dovute dall’impresa, anche nel caso in cui fosse già in stato di crisi finanziaria. Normativamente, infatti, la mancanza della dichiarazione di fallimento costituisce elemento sufficiente per disporre che la violazione si è manifestata quando l’impresa era in bonis.
Fonte: www.seac.it
Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale