NULL
Novità Irpef - Ires
20 Novembre 2009

Presunzioni bancarie non sufficienti per l’accertamento del reddito: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 11 novembre 2009, n. 23852, la Corte di Cassazione ha stabilito che le presunzioni bancarie, che ammettono prova contraria da parte del soggetto passivo, consentono di individuare tutti i movimenti di un conto corrente riconducibili al contribuente.

Tuttavia, i versamenti in banca da parte di un lavoratore dipendente non possono essere considerati automaticamente come fonte di reddito da lavoro autonomo, dal momento che i movimenti bancari non possono essere sufficienti a giustificare da soli l’accertamento a carico del contribuente: sarà onere dell’Amministrazione finanziaria fornire ulteriori elementi a sostegno della propria tesi.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Gennaio 2025
Rischio fiscale e cooperative compliance: chi certifica il controllo?

I professionisti autorizzati a rilasciare l’attestazione per il controllo del rischio...

31 Gennaio 2025
Rapporto Banca-Impresa: come ottimizzare il rapporto?

Rapporto banca-impresa: come ottimizzare il rapporto? Nel mondo odierno, il rapporto...

31 Gennaio 2025
Finanza agevolata: come semplificare lo sviluppo d’impresa e avviare nuovi progetti grazie ai finanziamenti

Finanza agevolata per l’azienda: come semplificare lo sviluppo dell’impresa ed...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto