NULL
Novità Irpef - Ires
7 Febbraio 2009

Spese di intermediazione immobiliare: detrazione del 19% anche sul preliminare

Scarica il pdf

Con Risoluzione 30 gennaio 2009, n. 26, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i compensi corrisposti all’agenzia di intermediazione immobiliare, relativi all’acquisto dell’abitazione principale, godono della detrazione fiscale del 19% anche se è stato stipulato soltanto il contratto preliminare di compravendita e manca ancora il rogito notarile.

Tuttavia, essendo il beneficio subordinato all’acquisto dell’abitazione principale, nel caso in cui non si giungesse al contratto definitivo il contribuente dovrà restituire la somma pari alla detrazione ottenuta.

Traducendo la Risoluzione si ritiene quindi che l’onere detratto dovrà essere assoggettato a tassazione separata.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto